|
|
|
|
Laura Farina Insegnante di Scienze Matematiche, Chimiche, Fisiche e Naturali presso la Scuola Secondaria di Primo grado (Lecco). Collabora con Parchi Naturali relativamente a monitoraggi entomofaunistici nell’ambito di progetti Life (Parco regionale del Monte Barro, 2002-2004), predisposizione di piani di gestione dei SIC (Parco Regionale della Valle del Lambro, 2009-2010), attività di educazione ambientale e di promozione (Parco Locale del Molgora, Parco Locale del Rio Vallone, Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, 2002-2012). Dal 2012 è membro del Comitato tecnico-scientifico della Comunità Montana della Valle San Martino e Lario Orientale (Lecco). Interessata alla sistematica e alla biogeografia di Coleotteri Crisomelidi, con particolare riguardo agli Alticini. Mathematics and Sciences teacher at Secondary School in Lecco. Freelance entomologist for Regional Natural Parks in Lombardy monitoring insects, preparation of management plans (SIC Valley Regional Park of the Lambro, 2009-2010), environmental education activities and promotion (Local Park of Molgora, Local Park of Rio Vallone, Montevecchia and Curone Valley Park, 2002-2012). Since 2012 she is member of the Scientific Committee of the Ecomuseo of San Martino Valley (Lecco-Bergamo). Interested in systematic and biogeography of Coleoptera Chrysomelidae, in particular to the subfamily of Alticinae.
Studio faunistico sui Chrysomelidae del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone e del Monte di Brianza (Lecco, Lombardia); studio faunistico sui Chrysomelidae della Valle San Martino e del Monte Resegone (Lecco-Bergamo, Lombardia). Faunistic study of the Chrysomelidae from Regional Park of Montevecchia and Curone Valley and Mount of Brianza (Lecco, Lombardy); faunistic study of the Chrysomelidae from San Martino Valley and Mount Resegone (Lecco-Bergamo, Lombardy).
Coleoptera (Carabidae, Chrysomelidae) e Lepidoptera (Hesperioidea, Papilionoidea) della Valle della Nava (Provincia di Lecco, Lombardia, Italia). Fragmenta entomologica, Roma, 43 (2): 187-213 (2011)
Società Entomologica italiana
|